Il senso dell’equilibrio .... Ma prima che le parole finiscano con l'ucciderci tutti quanti [A.G.Pinketts], la comunicazione di servizio di Wladimiro Bendandi creerà un cortocircuito linguistico a partire dalla segnaletica negli spazi pubblici. Messaggi subliminali, mimetizzati nell'ambiente, origineranno dei calembour visivi giocando sul concetto (acquisito) di simbolo e significato (latente). Homunculus stilizzati alla maniera della pittura venatoria interagiranno con la via crucis delle "uscite di sicurezza", riscopriranno l'età del fuoco dell'altamente "infiammabile", i divieti del "chi tocca muore", ovviamente a proprie spese, nel vigore di un imperativo transitivo: sovvertire... il senso dell'equilibrio - bipede - che non ha uno sviluppo lineare ma ascendente rispetto alla logica dell'orientamento sapiens, orizzontale, eppur flessibile. Di serpente che si morde la coda.
|