Man in a Box. L'intervento site-specific di Wladimiro Bendandi trasforma l'ambiente in una superficie vergine sulla quale disegnare. Lo spazio architettonico è visto come un macroscopico foglio di istruzioni che, una volta aperto, informerà lo spettatore sull'assemblaggio di uno scheletro. Un grande wall painting, riproducente lo scheletro in esploso, evidenzierà le procedure di montaggio; nei vani doccia della caserma De Cristoforis di Como saranno invece disseminati i vari elementi del "kit", illustrazioni che riducono l'uomo ad uno stereotipo non dissimile da un prodotto in serie.

A. Zanchetta

 

Man in a Box. The site specific installation of Wladimiro Bendandi transforms the atmosphere in one aseptic surface on which drawing. The architectonic space is seen like a macrocospic sheet of instructions that, once open, will inform the visitor on the assemblage of one human skeleton. A big wall painting, reproducing the exploded skeleton in, will evidence the assembly procedures.

A. Zanchetta